Formazione SCUOLA FUTURA

Titolo:Workspace for Edu: trasversalità e condivisione con costruzione finale di un WebSite didattico.

 

Data inizio: 16 marzo 2023

Data conclusione: 11 maggio 2023

Incontri: 12

Durata incontri: 2 ore

Posti: 30 

Tipologia: Blended

 

Descrizione:

ll corso si propone di sviluppare nei docenti la consapevolezza del ruolo della condivisione di materiali e esperienze nella didattica nonché di sviluppare in loro la capacità di utilizzare varie web app dell’universo Google e in particolare della Google Workspace for Edu al fine di saper progettare e realizzare attività didattiche basate su tale metodologia nelle diverse discipline (non solo umanistiche, ma anche scientifiche e artistiche) e coinvolgere i propri studenti in base ad un approccio “attivo” in cui essi sono chiamati a impiegare le singole applicazione implementate o compattate entro piattaforme dedicate (creazione Siti Web e condivisione su materiali di lavoro comuni) Sono previste esercitazioni pratiche da concordare di volta in volta contestualmente al Corso nonché all’interno delle proprie classi in termini di ricaduta sull’attivazione e/o sviluppo delle competenze digitali degli studenti.

 

Marcroargomento: Transizione digitale

Area DigComEdu: Risorse digitali; Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti.

Livello: A1 - medio

Programma:

Il corso riguarderà l’uso delle principali applicazioni didattiche della Workspace nonché le ultime novità su estensioni e elementi aggiuntivi di Google DOCUMENTI, Google FORM, Google PRESENTAZIONI, Google DRIVE, Google CLASSROOM, Canale YOUTUBE personalizzato e soprattutto Google SITES (come creare un sito didattico con gli studenti, un giornale/partale di scuola e l’utilizzo di strumenti on line come PADLET e PREZI). Il corso, che prevede la formazione a partire dalle conoscenze primarie delle app, è aperto a tutti i docenti anche in possesso delle conoscenze delle applicazioni della piattaforma Workspace (ex GSuite).

Gli incontri si terranno in modalità blanded (mista) in presenza e sincrona a distanza per 12 incontri, per un totale di 24 ore nelle quali sono contemplate attività laboratoriali  per sviluppo di project work con restituzione (prodotto finale: Web Site personale-didattico). E' necessario svolgere il 70% delle attività in sincrono/presenza e la riconsegna dell'elaborato per il rilascio dell'attestato di partecipazione.

Sono previsti 6 incontri a distanza (il martedì) e 6 in presenza (il giovedì), dalle 15:00 alle 17:00.

 

Relatore: Tommaso Ciccarone (A.D.)

ISCRIZIONE: dal 09/03/2023 al 15/03/2023

Link alla pagina del Sito

LUOGO: IIS VIA ROMA 298/SEDE CENTRALE

Ultima revisione il 04-05-2023